Facciamo un bel bagno
Quando arriva l’estate è tempo di vacanze balneari, il sole scotta e un bel bagno in mare o in piscina è d’obbligo.
Le persone stomizzate non devono avere timori riguardo alla tenuta del presidio e in relazione alla sua visibilità.
L’immersione in mare e l’attività natatoria sono sicuramente supportate dalle attuali caratteristiche che, molti dei dispositivi in commercio, hanno di resistenza ed ermeticità all’acqua, e il vostro stomaterapista vi avrà senz’altro consigliato il presidio più adatto alle vostre esigenze e caratteristiche.
Prevedete magari di sostituire il costume bagnato con uno asciutto dopo una lunga immersione in acqua.
Per quanto riguarda l’abbigliamento, se volete mantenere nascosto il presidio, per gli uomini è sufficiente il classico pantaloncino (magari con fascia aggiuntiva) mentre per le donne un costume intero o un bikini con mutandina alta.
In spiaggia occorre mantenere il più possibile vuota la sacca per evitare lo spiacevole “effetto rigonfiamento”.
Fare sport con la stomia
Le storie di importanti atleti stomizzati come la britannica Fran Brown, che ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi 2024, e il danese Morten Sommer, campione di Triathlon Ironman, ci insegnano che la presenza di una stomia non impedisce di praticare attività sportive.
Morten Sommer era un ciclista appassionato e nel 2008 è stato sottoposto a colostomia.
“Sin dal mio intervento, ho deciso di vivere una vita normale. Senza rinunciare ad alcuna delle mie ambizioni personali o professionali”. Ha ripreso ad allenarsi intensamente verificando che i suoi presidi erano in grado di garantirgli la sicurezza di cui aveva bisogno per concentrarsi e godere appieno della sua passione per lo sport.
Nel 2012 ha tagliato il traguardo in una incredibile gara di triathlon su distanza Ironman (3,8 chilometri di nuoto in acque libere + 180 chilometri di ciclismo + una maratona di 42,195 chilometri) in meno di 11 ore.
Superando il traguardo in 10:48:59, Morten ha dimostrato, a se stesso e al mondo intero, che “una sacca non è la fine”!
Sono tante le attività fisiche che uno stomizzato può scegliere di intraprendere a seconda delle proprie attitudini, capacità e gusti.
Unici accorgimenti sono quelli di riprendere l’attività fisica gradualmente, senza sottoporsi ad eccessivi sforzi ed evitando le discipline che impegnano molto i muscoli addominali.
Camminata
È un’attività che puoi iniziare subito dopo l’intervento chirurgico, è indicata per tutti e non ha nessun genere di controindicazione
Una camminata svelta a passi lunghi è molto utile per mantenerti in forma senza troppa fatica.
Corsa
La corsa è utile per rimetterti in forma e recuperare il tono muscolare perso durante il periodo pre-postoperatorio.
Devi attendere qualche settimana dall’intervento prima di iniziare a praticarla, con il beneplacito del medico o dello stomaterapista, ed avviando un percorso di impegno graduale.
Nuoto
Il nuoto e l’aquagym sono ottimi modi per tenerti in forma aumentando allo stesso tempo la muscolatura.
Hanno il vantaggio di avere un basso rischio di infortuni in quanto il peso corporeo è sostenuto dall’acqua.
Bicicletta
Andare in bicicletta è una buona scelta perché non implica uno sforzo eccessivo sulla parete addominale, ma permette un ottimo recupero muscolare e cardiometabolico. Se non sei pronto per fare attività fisica insieme ad altre persone o all’aperto, inizia ad utilizzare la cyclette nel comfort di casa e presto avrai il coraggio di praticare la tua attività fisica fuori casa.
Ginnastica in casa
Pochi esercizi, praticati quotidianamente per 15- 20 minuti, possono aiutarti a tonificare i muscoli, mantenere funzionali le articolazioni ossee e favorire la circolazione sanguigna.
Bastano costanza, una corretta respirazione e tranquillità.
Puoi trovare consigli in questo sito: convatec-me+
Yoga
Fare Yoga è una pratica molto diffusa e adatta ad ogni età.
Ha effetti benefici su tutto l’organismo: rafforza i muscoli e riduce lo stress, migliorando la flessibilità.
Pilates
È un metodo praticabile da tutti.
Una combinazione di esercizi di respirazione, di ricerca e controllo del baricentro e di fluidità dei movimenti costituiscono la via per sviluppare la maggiore consapevolezza del proprio corpo ed ottenere da esso il massimo beneficio.
Golf
Il golf può essere un ottimo modo per combinare attività fisica e trascorrere del tempo all’aria aperta in compagnia di buoni amici.
Basta un po’ di preparazione e se desideri sferrare i tuoi colpi sui campi da golf.
Tutti gli sport di squadra
Gli sport di squadra rappresentano l’attività sportiva più coinvolgente.
L’agonismo, la condivisione dell’impegno ed il senso di appartenenza daranno quello stimolo in più a praticare con continuità l’attività sportiva.
Importante avere l’approvazione del medico o dello stomaterapista, e fare attenzione al rischio dei contrasti fisici.